Gli ospiti alloggiano e praticano yoga presso Casa Rossi, in località Liscio. Tipica architettura eoliana, con i suoi tetti orizzontali, ampie terrazze coperte da logge in legno e canne, muretti in pietra e grandi colonne, Casa Rossi si sviluppa su due piani. Il piano terra è riservato agli ospiti e comprende: una stanza a due letti; due stanze a tre letti; una cucina molto grande; tre bagni (di cui uno accessibile dal terrazzo); un grande terrazzo coperto; uno spazio yoga esterno (coperto); un grande giardino piantumato e il giardino meditativo; un spazio relax con amache per la siesta pomeridiana.
L’abitazione dista dal mare circa 3 km su strada asfaltata. Si possono raggiungere le spiagge con una passeggiata di circa 20 minuti per stradelli. L’esposizione è ad est con vista su tutte le isole Eolie, tranne Alicudi. La casa è ombreggiata e fresca nelle ore pomeridiane.
In alternativa è possibile alloggiare presso il Residence Gregory in camere doppie matrimoniali, ad uso singolo o doppio. Quotazioni su richiesta.
La cucina
I pasti sono un momento di allegra convivialità e socializzazione.
Dopo la pratica del mattino, si può gustare una ricca colazione a base di tè, caffè, orzo, latte vaccino, latte di riso, soia o mandorle, yogurt, miele, fiocchi di cereali e muesli, pane rustico cotto nel forno a legna, marmellate fatte in casa con la frutta tipica dell’orto (fichi, limoni, arance, prugne, albicocche), assortimento di frutta fresca e secca locale, ricotta e formaggi locali.
Dopo la pratica della sera, si cenerà al ristorante dove si potranno assaggiare i piatti tipici della cucina eoliana (menu a la carte); oppure a Casa Rossi con buffet vegetariano.
Chi desidera mangiare qualcosa durante la giornata, può recarsi al bar-ristorante del Porto Da Nino sul Mare oppure nei bar a Pecorini Mare. Specialità da non perdere: i famosi arancini di riso, gli involtini di melanzane, l’insalata filicudara con patate, pomodori, olive e capperi. Nel corso della vacanza ci sarà l’occasione per assaggiare le meravigliose granite tipiche delle Eolie, al caffè, limone, pistacchio, mandorla, fichi, gelsi, anguria, pesca e altre ancora, secondo i gusti accompagnate da una specialissima panna montata e dal tipico “cornetto” siciliano. E naturalmente i meravigliosi cannoli ripieni di ricotta!